Osteopatia in ambito viscerale
Considera tutte quelle minime variazioni cinetiche che avvengono principalmente a seguito di cambiamenti pressori nelle cavità corporee toraciche, addominale e pelvica.
Attraverso il motore della respirazione gli organi eseguono sotto la pressione esercitata dei microscopici movimenti che se disfunzionali possono generare disturbi funzionali o dolori che si ripercuotono sul sistema scheletrico.
Attraverso l'applicazione di dolci manipolazioni manuali è possibile ripristinare, con l'ausilio della respirazione le disfunzioni viscerali.
Condizioni maggiormente trattate:
- Disfagia di origine non neurologica
- Disfonie
- Alterazioni diaframmatiche
- Reflusso gastroesofageo
- Disturbi del pavimento pelvico
- Incontinenza
- Dispareunia
- Stipsi e costipazione
This website uses cookies