Come riprendere l’attività sportiva dopo la pausa estiva senza rischi

Luca Alessi
Sep 07, 2025Di Luca Alessi

Importanza di Riprendere Gradualmente

Dopo le vacanze estive, la voglia di tornare ad allenarsi è tanta. Tuttavia, ricominciare l’attività sportiva dopo una pausa richiede attenzione: il rischio di infortuni o sovraccarichi è dietro l’angolo se non si adottano le giuste precauzioni.

In questo articolo scoprirai consigli pratici per ripartire in modo graduale e sicuro, senza compromettere i benefici dello sport e garantendo al corpo il giusto adattamento.

Dopo settimane di stop, il corpo ha bisogno di riadattarsi. Inizia con sessioni brevi e a bassa intensità, aumentando progressivamente durata e sforzo. Anche un allenamento di 20-30 minuti può essere sufficiente per rimettere in moto muscoli e articolazioni.

exercise warmup

Riscaldamento e Stretching

Prima di ogni allenamento, dedica almeno 10-15 minuti al riscaldamento. Questo può includere una leggera corsa o esercizi di mobilità articolare. Il riscaldamento prepara il corpo all'attività fisica, aumentando la circolazione sanguigna e riducendo il rischio di infortuni.

Dopo l'allenamento, non dimenticare lo stretching. Questa pratica aiuta a ridurre la tensione muscolare accumulata durante l'esercizio e migliora la flessibilità. Mantieni ogni posizione di stretching per almeno 20-30 secondi per ottenere i massimi benefici.

stretching routine

Scegli attività compatibili con il tuo livello

Se non ti alleni da mesi, evita subito sport ad alta intensità. Camminata veloce, nuoto, corsa leggera o esercizi a corpo libero sono ottimi per ricominciare senza rischi.

Cropped shot of an unrecognizable woman tying her shoelaces while exercising at the gym

Ascolta il Tuo Corpo

Uno degli aspetti più importanti quando si riprende l'attività sportiva è ascoltare il proprio corpo. Se avverti dolore o disagio, non ignorarlo. Prenditi del tempo per riposare e recuperare. Ignorare i segnali del corpo può portare a infortuni più gravi che potrebbero costringerti a fermarti per periodi più lunghi.

Considera anche di alternare diverse tipologie di allenamento per evitare il sovraccarico su specifici gruppi muscolari. Integra attività come yoga o nuoto che possono offrire benefici complementari senza stressare troppo il corpo.

fitness recovery

Stabilisci Obiettivi Realistici

Dopo una pausa, è importante stabilire obiettivi realistici e raggiungibili. Inizia con piccoli traguardi settimanali o mensili per mantenere la motivazione alta. Monitorare i tuoi progressi può essere un ottimo incentivo per continuare ad allenarti con costanza.

Ricorda che ogni miglioramento, anche se piccolo, è un passo nella giusta direzione. Sii paziente con te stesso e celebra ogni successo lungo il percorso.